Programma Evento Formativo
"La Tetrabiblos - L'Arte Del Cielo"
VENERDI' 18/10
h 18:00
Accoglienza dei partecipanti e distribuzione del materiale didattico - modalità autoformazione e lettura di testi antichi
h 19:00
Presentazione evento formativo.
h 20:00 - APERICENA
SABATO 19/10
h 10:00 – 12:30 (comprensivo di guida del percorso) a cura di Paola Pistoni
Itinerario astronomico -
-
Cortile di Palazzo Buonaccorsi, con la statua di ERCOLE. La figura di quest'ultimo, testimone del fenomeno catasterico, richiama il sole e le dodici fatiche rappresentano i dodici segni zodiacali. Le colonne di Ercole, antico confine navale oltre il quale i navigatori non potevano spingersi, rappresentavano il limite terreno e quello celeste;
-
Piano nobile di Palazzo Buonaccorsi. All'interno di questo nobile Palazzo, nella Sala dell'Olimpo, l'astronomia si fonde e confonde con l'astrologia. Particolarissimi sono i portelloni delle finestre, nei quali sono rappresentati i segni zodiacali;
-
Pinacoteca, sempre all'interno di Palazzo Buonaccorsi, ove sono esposti i pezzi originali dell'antico orologio astronomico di Macerata;
-
Orologio astronomico in Piazza della Libertà;
-
Biblioteca Comunale, già ex convento dei Gesuiti, nella quale è custodito il preziosissimo ASTRONOMICUM di Pietro Apiano;
-
Specula, costruita dai Gesuiti per l'osservazione della volta celeste, dalla quale ancora oggi si gode di una meravigliosa vista che spazia dal cielo al paesaggio circostante.
h 13:00
Break
h 14.00
La Tetrábiblos – Introduzione dell’astrologia scientifica a cura di Francesco Giuseppe Bottaro
h 15:00
L’animo passionale in astrologia a cura di Fabrizio Corrias
h 16:00
Il significato del Tema Astrale o Astrologico a cura di Francesco G. Bottaro
h 17:00
“Architettura celeste nell’antica Roma: Astronomia e Tecnologia” a cura di Marina De Franceschini
h 18:00
La precessione degli equinozi tra storia e mitologia a cura di Giuseppe Veneziano
h 19:00
Astronomia di posizione, cosa vedremo tra poco? a cura di Angelo Angelilli
h 20:00 - APERICENA
Osservazione astronomica a cura dell’astronomo Angelo Angelilli
DOMENICA 20/10
h 10:00 – DIBATTITO aperto al pubblico
Abbiamo ancora bisogno dell’astrologia?
Intervengono: Massimiliano Gaetano, Francesco Giuseppe Bottaro, Fabrizio Corrias, Giancarlo ufficiale, Antonella Magretti, Antonio Verrico, Barbara Russo.
h 11:00
Il Temperamento – Astrologia a cura di Giancarlo ufficiale e Barbara Russo
h 12:00
Lo Spazio in Movimento – Tecniche previsionali in astrologia a cura di Massimiliano Gaetano
h 13:00 - Break
h 14:00
Le scienze sottili e il loro unirsi a cura di Antonio Verrico e Antonella Magretti
Conclusione evento formativo

astronomiaculturalemc.org
info@astronomiaculturalemc.com
tel. +39 3343769833
Per iscriversi compilare il modulo: Modulo di iscrizione