Image

Corso di Astrologia Oraria Liber Astronomiae

Part IV On Horary

Docenti - Cristina Cester - Marco Carollo

Le lezioni si terranno dal 17 settembre 2025 al 21 gennaio 2026. dalle 20:00 alle 21:30 con cadenza settimanale - per info. sulle date vedere il calendario sotto indicato.

Autore Guido Bonatti - Translated by Robert Hand 

Guido Bonatti (Forlì, 1210 circa - 1296 o 1300) fu uno dei più famosi astronomi, astrologi italiani del XIII secolo, nonchè "il più autorevole trattatista di astrologia del Medioevo italiano"

30 ORE DI FORMAZIONE

Il corso si articola in 16 lezioni online. Le lezioni, ciascuna delle quali ha una durata di un'ora e mezza. Le lezioni saranno interattive con il docente e i partecipanti; si terranno in modalità sincrona online, in collegamento sulla piattaforma di GoToMeeting

Parallelamente verranno condivisi testi ed esercizi da svolgere e leggere autonomamente. (modlità asincrona)

L'Astrologia Oraria o delle Interrogazioni è una delle più antiche tecniche di previsione, è lo studio di una carta astrologica eretta per il momento e il luogo in cui l'astrologo riceve la domanda, la comprende e risponde solo a quella particolare domanda. È uno degli strumenti più diretti e precisi per la previsione su un argomento specifico o per l'analisi di una situazione particolare, fornendo informazioni su questioni dando una risposta chiara a situazioni a cui sarebbe altrimenti impossibile o molto complicato rispondere utilizzando gli strumenti propri dell'astrologia natale. 

Durante questo corso si impareranno i concetti astrologici di base e la metodologia per giudicare una carta oraria.

Per informazioni: +393.4995258

 

 

Programma

Introduzione all’astrologia oraria
Le case e i quadranti
I Pianeti
I Segni zodiacali – classificazione dei segni
Natura significati dei 12 segni zodiacali
Dignità e Debilità essenziali
Dignità e Debilità accidentali
Le Ricezioni
Gli Aspetti
Le Antisce
Le Stelle Fisse
Le parti Arabe o Sorti
Fattori che Aiutano o ostacolano nell’ottenimento della cosa richiesta
La Datazione degli Eventi - esercizi
Image
Image